Trasporto ferroviario integrato, anche senza raccordo privato
DB Cargo elimina il problema dell’ultimo miglio di trasporto con l’innovativo sistema Railport, disponibile in numerose località italiane ed europee.
I railport sono stati progettati per gestire tutte le più svariate tipologie di merci, imballate o non imballate, solide o liquide, su pallet o sfuse. Dispongono delle attrezzature di trasporto appropriate a gestire tutte queste situazioni: dal carrello a forche al nastro trasportatore, dal muletto alla gru.
I railport consentono di trasbordare le merci fra due diversi vettori, su ferrovia e su strada. Il trasbordo può avvenire in modo diretto oppure le merci possono essere stoccate temporaneamente. Tale prassi consente ai clienti di ridurre le dimensioni dei propri magazzini e di sostituirli con una soluzione mista, in cui la maggior parte del viaggio viene effettuata in treno; a questa seguono il trasbordo, lo stoccaggio presso il railport, il trasporto a monte e a valle su strada. In tal modo i railport riuniscono i vantaggi del trasporto su strada e su ferrovia, aprendo ai clienti prospettive di servizio innovative e un potenziale di risparmio nei costi.
La gamma di servizi di logistica offerti dai railport è ampia tanto quanto lo sono le esigenze dei clienti, e comprende la gestione delle scorte, lo sdoganamento e il controllo di qualità.
In Italia DB Cargo offre i servizi logistici su nove differenti railport:
- Torino Orbassano
- Desio
- San Zeno
- Castelguelfo
- Dinazzano
- Anagni
- Verona
- Grisignano
- Maddaloni
Tutti i railport sono serviti dalla società di produzione DB Cargo Italia S.r.l.